News

Ogni cuore una rivoluzione: grande festa il 22 marzo a Milano per celebrare i 20 anni di FA

By 12 Marzo 2025Aprile 9th, 2025No Comments

Famiglie Arcobaleno celebra i suoi primi 20 anni con una grande festa a Milano il 22 marzo

“Portiamo le nostre storie sul palco di un teatro, i nostri corpi in piazza e invitiamo tutte le cittadine e i cittadini a partecipare il 22 marzo a Milano: per le nostre famiglie sono anni complicati, ma questo è il momento di festeggiare”: dichiara Alessia Crocini, presidente delle Famiglie Arcobaleno.
L’Associazione presenta il programma di “Ogni cuore una rivoluzione”, la festa per i primi vent’anni dell’Associazione dei genitori Lgbt+ italiani che si tiene sabato 22 marzo a Milano, a partire dalle 10 al Teatro Parenti, e che proseguirà nel pomeriggio con un momento di ritrovo in piazza, per una foto commemorativa e un incontro con la città dove l’Associazione ha mosso i primi passi.
L’evento, che ha il patrocinio del Comune di Milano, vedrà due momenti di discussione in mattinata. Nel primo dalle 10.30 alle 11.30, “Quattro amiche al bar: storia di una rivoluzione nata 20 anni FA”, interverranno alcune delle fondatrici: Maria Tina Scarano, Maria Silvia Fiengo, Giuliana Beppato, Daniela Santoro, Valentina Violino, Delfina Alongi, Costanza Tantillo. Il secondo panel, dalle 11.45 alle 13.00, “Nelle case, nelle piazze, nei tribunali e nelle scuole: 20 anni di battaglie” vedrà a confronto quattro presidenti che si sono succedute nella storia dell’Associazione – Giuseppina La Delfa, Marilena Grassadonia, Gianfranco Goretti e Alessia Crocini – con Angela Nava, presidente del Coordinamento Genitori Democratici, e Sergio Lo Giudice, attivista Lgbt+, già presidente Arcigay nel 2005, quando Famiglie Arcobaleno fu fondata.

Durante gli incontri, in spazi a parte, sono previste attività di animazione per bambini e ragazzi dagli 1 ai 12 anni, e uno spettacolo teatrale di Chiara Stoppa, l’attrice diventata famosa con lo spettacolo “Il ritratto della salute”, diventato poi anche un libro.

Dopo un pranzo assieme nel teatro, la festa continuerà nel pomeriggio con la cerimonia di taglio della torta, in collegamento con le altre Regioni, accompagnata da un momento comico con Annagaia Marchioro, un momento musicale con Silvia Starnini, la proiezione di un video di Marco Puccioni che racconta le figlie e i figli dei genitori Lgbt+, ieri e oggi.

A partire dalle 16, incursione in città! Le famiglie e tutte le e i partecipanti alla festa si ritroveranno in piazza per salutarsi e scattare la foto ricordo della giornata.

I giornalisti si possono accreditare a questo indirizzo:

Ogni cuore una rivoluzione

Guarda il video dei panel

Programma

22 marzo 2025

Milano - Teatro Franco Parenti

10:00 - 10:30

Accoglienza e registrazione

10:30 - 11:30

Quattro amiche al bar: storia di una rivoluzione nata 20 anni FA

Le fondatrici di Famiglie Arcobaleno raccontano e si raccontano.
Intervengono: Maria Tina Scarano – prima presidente di FA – Maria Silvia Fiengo, Giuliana Beppato, Daniela Santoro, Valentina Violino, Delfina Alongi, Costanza Tantillo.
Modera: Monica Napoli

11:45 - 13:00

Nelle case, nelle piazze, nei tribunali e nelle scuole: 20 anni di battaglie

La nostra storia politica e le nostre battaglie passate, presenti e future.
Sul palco: Giuseppina La Delfa, Marilena Grassadonia, Gianfranco Goretti e Alessia Crocini – presidenti di FA – Sergio Lo Giudice, socio e presidente Arcigay al tempo della nascita di FA e Angela Nava, presidente del Coordinamento Genitori Democratici.
Modera: Samuele Cafasso

13:00 - 14:30

Si pranza

15:00 - 16:00

Tanti auguri Famiglie Arcobaleno!

In diretta con le altre Regioni d’Italia spegneremo le nostre prime 20 candeline!
Sarà con noi Annagaia Marchioro.

Dopo i festeggiamenti

Ci vediamo Fuori!

Portiamo i nostri colori e il nostro amore per le strade del centro di Milano!

Programma per bambin* e ragazz*

10:00 - 13:00

da 0 a 12 mesi > Sala Appartamento

Sala a disposizione dei genitori con angoli morbidi e tappeti.

da 1 a 4 anni > Cafè Rouge

Animazione a cura di Kikolle Lab.

dai 5 anni

> Foyer

10:00 – 11:30 | Laboratorio creativo

> Sala Piccolina

11:30 – 13:00 | “Fiabe nel bosco”
Spettacolo teatrale di Chiara Stoppa (consigliato dai 5 agli 11 anni, ma divertente anche per più grandi).